- situazione
- si·tu·a·zió·nes.f.1. FO stato, condizione in cui qcn. o qcs. si trova: essere, trovarsi in una situazione critica, difficile, drammatica, favorevole; la situazione economica e culturale di un paese, la situazione giuridica di un soggetto; avere presente il quadro della situazione | stato delle cose in un determinato momento: analizzare, studiare la situazione, saper fronteggiare la situazione; controllare, avere in pugno la situazione | essere, mostrarsi all'altezza della situazione, essere padrone della situazione, sapersi comportare in maniera adeguata alle circostanze | perdere il controllo della situazione, non essere capace di controllare quel che succede | rovesciare la situazione, cambiarla a proprio vantaggioSinonimi: caso, circostanza, condizione, frangente, momento.2. TS filos., sociol. insieme delle relazioni che legano l'individuo all'ambiente storico-sociale, condizionando e determinando le sue scelte e azioni3. TS ling. → contesto situazionale4. TS rag. documento, prospetto contabile che registra i dati relativi a un determinato momento della gestione aziendale o a fenomeni di gestione di un dato periodo5. BU collocazione, posizione: una casa in bella situazione\DATA: av. 1555.ETIMO: der. di situare con -zione, cfr. fr. situation.POLIREMATICHE:situazione di abbandono: loc.s.f. TS dir.situazione patrimoniale: loc.s.f. TS rag.
Dizionario Italiano.